La sessualità è un aspetto cardine del benessere psichico, fisico e sociale di ogni individuo.
La sessuologia, per natura stessa della sessualità umana, è una scienza che abbraccia diverse discipline quali la medicina, la psicologia e la sociologia.
Accertata la funzionalità fisica, le cause più comuni delle disfunzioni sessuali (es. desiderio ipoattivo. disfunzione erettile, anorgasmia, eiaculazione precoce, dispareunia, vaginismo… si rivelano dipendenti da fattori di origine psicologica ed emotiva: la sessualità è spesso strettamente legata ad emozioni quali paura, ansia da prestazione, depressione e problemi relazionali
Un malessere associato all’attività sessuale che impedisce, rende spiacevole o dolorosa l’esperienza erotica, qenera paura, senso di colpa, vergogna, inadequatezza.
“La sessualità è data dall’integrazione di aspetti somatici, fisici, intellettuali e sociali dell’uomo, arricchisce la personalità e la comunicazione dell’amore (OMS)”